Come progettare quiz che aiutino gli studenti a imparare

Mar 18, 2025 by Il team Brisk

Diciamo la verità: i quiz sono popolari tra gli studenti tanto quanto il lunedì mattina. Ma ecco il punto: le ricerche dimostrano che fare quiz frequenti aiuta gli studenti schiacciarlo accademicamente (La prossima volta che la tua classe geme alla parola Q, hai dei solidi rinforzi).

Progettare quiz non è particolarmente divertente nemmeno per gli insegnanti, visto come possono sentirsi come un secondo lavoro. Il processo spesso prevede di interrogarsi con domande del tipo: 10 domande sono troppo poche? 50 sono troppi? Queste domande mettono alla prova qualcosa oltre alla mia pazienza?

Ma prima che tu urli sul cuscino, ti aiutiamo con alcuni consigli collaudati per far funzionare i quiz (per te e i tuoi studenti).

1. Mescola il tipo di domande

Saresti sorpreso di quanti studenti siano diventati spaventosamente bravi a giocare con domande a scelta multipla. Quindi tienili all'erta inserendo un mix di tipi di domande:

  • Domande vere o false per testare le loro conoscenze di base
  • Domande in stile Compila gli spazi vuoti per verificare se erano svegli in classe
  • Domande a risposta breve per farli flettere quei muscoli del pensiero critico
  • Domande corrispondenti per vedere se riescono a collegare quei punti mentali

Hai un po' di tempo extra per la preparazione? (come se!) Trasforma quel quiz in una resa dei conti in stile Jeopardy. O meglio ancora, inserisci scenari del mondo reale che li facciano dire: «Oh, ecco perché lo stiamo imparando!»

2. Il feedback è tuo amico

Il bello di un quiz (a parte la tortura reciproca) è che gli studenti imparano meglio quando sanno perché hanno sbagliato qualcosa. Strabiliante, vero?

La ricerca mostra che gli studenti superano i test finali quando i test pratici vengono forniti con feedback. Quindi, dopo ogni domanda, fornisci una breve spiegazione sulla risposta giusta: pensa alla lunghezza di un tweet, non alla tesi di laurea. Perché, siamo onesti, la capacità di attenzione degli studenti è inferiore a quella di un video di TikTok.

3. Ditch the Trick Questions

Abbiamo capito: aggiungere quelle domande «stupide» ai quiz è allettante. Ma lasciamo gli indovinelli e i rompicapo per la serata di gioco, ok? Le domande ingannevoli possono lasciare gli studenti confusi e frustrati invece di aiutarli a imparare qualcosa in più o di prezioso.

Ricorda che cerchiamo un'atmosfera mirata che aiuti gli studenti a imparare, quindi è meglio mantenere il quiz semplice e onesto.

4. È il momento giusto

Chi dice che i quiz devono essere una punizione di fine classe? Invece, ecco un'idea radicale: prova a lasciare un quiz a metà lezione, soprattutto quando noti che gli occhi dei tuoi studenti si illuminano durante le equazioni chimiche. Un quiz a metà lezione è come premere il pulsante di aggiornamento sul cervello degli studenti. Anche scienza dice interrogare gli studenti quando stanno ancora elaborando nuove informazioni li aiuta a imparare meglio.

Ecco alcuni altri trucchi per il tempismo:

  • Inizia la lezione con un rapido quiz per risvegliare quelle cellule cerebrali e aggiornare il materiale dell'ultima lezione.
  • Distanziate i quiz invece di somministrarli tutti prima dei test.

Ricorda: troppi quiz = esaurimento per tutti (e nessuno lo vuole).

5. Lavora in modo più intelligente con un generatore di quiz online

Senti, sappiamo che sei diventato insegnante per cambiare vita, non per passare le serate a creare il quiz perfetto. È qui che entra in gioco il Quiz Maker gratuito di Brisk. Consideralo un assistente alla scrittura di quiz: basta dirgli cosa stai insegnando e avrai un quiz pronto all'uso in pochi secondi. La parte migliore? Scaricalo in un formato pronto all'uso, su Google Docs o Google Forms. Inoltre, è dotato di tasti di risposta integrati (niente più valutazioni fino a mezzanotte, evviva).

Pronto a rendere il tuo gioco a quiz più forte e più facile? Dare Il generatore di quiz di Brisk un colpo. Il tuo io futuro ti ringrazierà.

Get Your FREE Brisk Chrome Extension

Add to Chrome – It’s Free!
Condividi questo post!
Aggiungi il tuo GRATUITO Estensione per Chrome!
Aggiungi a Chrome gratuitamente
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Oltre 1,000,000 insegnanti amano ❤

Insegnanti, alleggerite la giornata con Brisk

Aggiungi a Chrome gratuitamente